Le nostre proposte pronte
Qui sono elencate le nostre proposte di base, ossia gli eventi già testati e pronti all'uso.
Per ogni proposta, sarà indicato il numero di partecipanti consigliato ed alcune caratteristiche importanti. I valori indicati si riferiscono quindi a quello che viene da noi ritenuto ottimale o comunque che è già stato provato con successo. Nulla esclude che possano essere richieste delle varianti, tuttavia l'organizzazione si riserva di valutare le richieste ed eventiualmente offrire contro-proposte, per la buona riuscita dell'evento.
01 - Quella birra maledetta!
la nostra prima creazione, di stampo classico, adatta a gruppi non eccessivamente numerosi (fino 30 circa). Perfetta per una cena o un aperitivo servito. L'evento è adatto anche a piccole feste o semplicemente a serate tra amici. Richiede un certo livello di attenzione pertanto è sconsigliata per luoghi pubblici con eccessive distrazioni. L'indagine si basa principalmente sull'analisi di indizi che vengono raccolti e sul porre le giuste domande durante gli interrogatori.
Al termine dell'evento, ad ogni giocatore sarà chiesto di compilare una scheda di indagine indicando il nome dell'assassino ed i dettagli sul delitto, quale movente e modalità.
il nostro referente: Angelo Billi , vantando esperienza di attore, regista nonchè master e giocatore di giochi di ruolo narrativi, saprà farvi giocare e divertire con pochi minuti di spiegazioni!
Nome: |
Birrificio Montecorvo |
|
Referente | Angelo Billi | |
Genere | CLASSICO | |
Numero di protagonisti | 5 | |
Investigatori e Personaggi di supporto | 2 | |
Numero giocatori: [min/max] | 15 | 30 |
Livello interazione commensali(1-5) [min/max] | 2 | 5 |
Tipo di partecipazione (singolo / squadra / libera) | LIBERA | |
Protagonisti interpretabili dal pubblico? | SI | |
Cena ( -- / - / + / ++) | ++ | |
Aperitivo ( -- / - / + / ++) | + | |
Sala privata ( -- / - / + / ++) | ++ | |
Luogo pubblico aperto | -- |
02 - Morire? Nuoce gravemente alla salute!
la nostra seconda creazione, di stampo tecnico, adatta a gruppi non eccessivamente numerosi (fino 30 circa). Perfetta per un aperitivo servito. L'evento è adatto anche a piccole feste o semplicemente a serate tra amici. Richiede un certo livello di attenzione pertanto è sconsigliata per luoghi pubblici con eccessive distrazioni. L'indagine si basa principalmente sull'analisi di indizi fisici tangibili che possono essere visti, manipolati ed analizzati da chiunque e sul porre le giuste domande ai testimoni ed agli indiziati.
Al termine dell'evento, ad ogni giocatore sarà chiesto di compilare una scheda di indagine in cui possono essere segnati i ruoli di ciascun sospettato (assassino/i, complice/i). In questa proposta, è importante non solo inchiodare l'eventuale assassino, ma anche scagionare (grazie alle prove) chi non può aver commesso il delitto.
il nostro referente: Simone Lucertini , vantando esperienza di attore nonché master di giochi di ruolo narrativi, saprà farvi giocare e divertire con pochi minuti di spiegazioni!
Nome: |
Morire? Nuoce gravemente alla salute! |
|
Referente | Simone Lucertini | |
Genere | TECNICO | |
Numero di protagonisti | 4 (1 uomo 1 donna obbligatori) | |
Investigatori e Personaggi di supporto | 2 | |
Numero giocatori: [min/max] | 15 | 30 |
Livello interazione commensali(1-5) [min/max] | 2 | 5 |
Tipo di partecipazione (singolo / squadra / libera) | LIBERA | |
Protagonisti interpretabili dal pubblico? | SI | |
Cena ( -- / - / + / ++) | + | |
Aperitivo ( -- / - / + / ++) | ++ | |
Sala privata ( -- / - / + / ++) | ++ | |
Luogo pubblico aperto | -- |
Legenda
- Nome: Semplicemente il titolo della proposta.
- Referente: Indica l'oganizzatore responsabile per lo specifico spettacolo.
- Genere: il tipo di indagine. CLASSICA indica una indagine basata su indizi noti, su interrogatori e deduzioni (esempio: Gialli di Agatha Christie). TECNICA indica una indagine basata sulla racolta di prove sul campo e l'osservazione della "scena del crimine" (esempio: CSI / NCIS / RIS).
- Numero di protagonisti: indica quanti personaggi principali sono presenti. In genere coincidono con i possibili indiziati.
- Investigatori e suporto: indica il numero minimo di organizzatori presenti a dirigere l'evento partecipando come personaggi o nel "pubblico".
- Numero di giocatori: indica quanto "pubblico" è consigliato.
- Livello interazione commensali: Espresso in due valori, minimo e massimo, da 1 a 5. il LIVELLO1 indica un evento in cui è possibile solo osservare senza partecipare. il LIVELLO5 indica una partecipazione compelta ed immersiva.
- Tipo di partecipazione: Indica come si svolge l'evento: SINGOLO indica che ciascun partecipante indaga e pone deduzioni per proprio conto. SQUADRA indica che è indispensabile la collaborazione e che diverse squadre si fronteggiano per risolvere l'assassinio. LIBERA indica che i giocatori sno liberi di formare squadre o di giocare in solitaria.
- Protagonisti interpretabili dal pubblico?: Indica se è possibile per il pubblico interpretare uno o più dei personaggi protagonisti (e quindi essere parte dei possibili testimoni o indiziati!)
- cena/ aperitivo ( -- / - / + / ++): indica in che tipo di evento è consigliato il gioco)
- Sala privata / luogo pubblico: indica se l'evento è adatto per ambienti chiusi o per ambienti affollati.
-- : fortemente sconsigliata /inadatta
- : sconsigliata
+ : buona
++: ottimale
Proposte su misura!
Siamo disponibili a creare eventi personalizzati per realizzare le vostre idee... contattateci!